Ecco la mia ricostruzione dei fatti:
1- Il Drugo, Jeffrey Lebowski, scopre che qualcuno gli ha rubato gli occhiali.
2- I sospetti ricadono su Silvio Berlusconi.
3- Il Drugo, a questo punto, ripensa ai suoi occhiali...
4- Non ci sono dubbi, quelli sono proprio gli occhiali del Drugo. Quest'aggressione non può essere tollerata. Così il Drugo chiama Walter, si incontrano al bowling e gli spiega la situazione. Donnie ascolta.
5- Walter risolve la situazione.
Visualizzazione post con etichetta cibo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cibo. Mostra tutti i post
domenica 17 marzo 2013
Berlusconi ha rubato gli occhiali a Jeffrey Lebowski
domenica 6 gennaio 2013
Firenze - tornato a casa
Sono tornato ieri sera da Firenze, ero partito giovedì mattina e fino a ieri sera praticamente non mi sono connesso. Se escludiamo twitter.
Un'ora e mezza di treno Verona-Firenze, stupendo. Sono stato lì con la mia bellissima ragazza che è proprio uno sballo.
Firenze è bella perché non è grandissima, ma ha tante cose da vedere e si mangia bene e a prezzi ragionevoli. A questo proposito devo ringraziare la cantante dei Lava Lava Love, Florencia, per i consigli che mi ha dato, ma anche la mia amica Giulia Taddeo (uno dei migliori ufficiostampaitaliani? sì) e Marco, mio vecchio compagno di Master.
Ho mangiato e bevuto nei posti che mi hanno consigliato, ho tutte le ricevute e i biglietti da visita, poi quando le tiro fuori vi dico anche che posti erano. Ma era tutto delizioso.
Uffizi: belli, tante cose, ma speravo di più. Palazzo Pitti: immenso da fuori, grande ma non troppo da dentro. Giardino dei Boboli: WOW (d'estate deve essere stupendo ma anche così non era male). Santa Maria dei Fiori, Santa Maria Novella, Santa Croce: molto belle. San Miniato: che panorama! Ponte Vecchio: sopravvalutato. Palazzo Vecchio: ok. Gallerie dell'Accademia: praticamente c'è solo il David, che però è gigantesco e sembra vivo, se lo guardi negli occhi.
Clima: ottimo.
Nota linguistica: è vero che i fiorentini dicono "sicché" come se fosse la parola più comune di sta terra.
Ieri avevo 15 mail-conversazioni di google da leggere, 4 mail su facebook e molte notifiche.
Non ho visto Matteo Renzi, anche se volevo. Forse ho visto Brigitte Nielsen.
Al ritorno in treno, la Raffa era seduta vicino ad una mamma romana con un piccolo bambino che continuava a frignare. Io leggevo Open. Al ritorno il treno ha avuto 15 minuti di ritardo.
70 euri di treno, credo. 55 per due notti in BnB. Il resto in cibo e musei, non ho tenuto il conto. Ho spedito delle cartoline in tutta Italia e non solo.
p.s. Ah, con questa mia gita fuori porta sono già arrivato a 2 letti. Infatti, lo sanno in pochi, ogni anno faccio la conta di quanti letti ho usato per dormire. L'anno scorso credo di essere arrivato a 17. Oggi sono già a 2. Ora di lunedì sera arriverò a tre (Verona, Firenze e Venezia). Mi piacerebbe superare il 20, quest'anno.
giovedì 13 dicembre 2012
Santa Lucia - il regalo che ho trovato sotto l'albero
Come molti sanno, dalle mie parti i regali li porta Santa Lucia. Essendo una santa e non una cosa di hollywood è tutto vero. Così nella lettera ho scritto:
Cara Santa Lucia,Ieri sera sono andato a letto presto, ma non prima di aver addobbato l'aberello di natale che ho comprato alal Coop in Piazzale Roma. L'unico supermercato in tutta venezia degno del nome "supermercato".
essendo stato bravo e avendo fatto la mia parte per contribuire al bene dell'umanità, ti chiedo gentilmente di farmi trovare Scarlett Johansson sotto l'albero di natale.
Ti ringrazio anticipatamente,
baci,
AHS
Insomma, sono andato a letto e dopo i vespri mi sono addormentato.
Al mattino, dopo una veloce capatina in bagno sono corso in sala e sotto l'albero indovinate chi c'era?
Proprio lei, Scarlett Johansson, imbavagliata e tremante.
Non credevo ai miei occhi. Ho fatto colazione da solo, mentre sentivo che si agitava, sotto lo spoglio alberello di natale. Buoni i biscotti del mulino bianco.
Ero un po' agitato, ma tornato in sala, lei era ancora lì.
Dopo aver sciolto i nodi delle corde che la legavano alla mia fantasia, mi sono svegliato. Nemmeno il tempo di dirle "scusa".
venerdì 9 novembre 2012
Il caffé e lo zucchero - e La spada nella roccia
Una bella cosa è quando prendo un cappuccino e ci metto un po' di zucchero sopra e mescolando molto zucchero rimane sulla schiuma.
Poi ci passo sopra con il cucchiaino mi mangio un paio di miscugli zuccherati: pillole di bontà. Adoro i bar, non tutti, ma molti sì. Però nel caffé ne finisce sempre di meno, di zucchero, pazienza.
Beh, quando mi succede ripenso alla fotina in movimento che vedete qui di lato, tratto dal famosissimo film Via col vento.
No, è La spada nella roccia, chi voglio fregare? Nessuno, nessuno, è solo che forse ho preso troppo zucchero.
Una volta, per sfida con un paio di amici abbiamo versato in un bicchiere di birra (con della birra dentro) del caffé, dello zucchero e dell'aceto e ricordo che ho provato a berlo ma era imbevibile, dopo il primo sorso. Vabbé, meglio lo zucchero sopra la schiuma del cappuccino.
Poi ci passo sopra con il cucchiaino mi mangio un paio di miscugli zuccherati: pillole di bontà. Adoro i bar, non tutti, ma molti sì. Però nel caffé ne finisce sempre di meno, di zucchero, pazienza.
Beh, quando mi succede ripenso alla fotina in movimento che vedete qui di lato, tratto dal famosissimo film Via col vento.
No, è La spada nella roccia, chi voglio fregare? Nessuno, nessuno, è solo che forse ho preso troppo zucchero.
Una volta, per sfida con un paio di amici abbiamo versato in un bicchiere di birra (con della birra dentro) del caffé, dello zucchero e dell'aceto e ricordo che ho provato a berlo ma era imbevibile, dopo il primo sorso. Vabbé, meglio lo zucchero sopra la schiuma del cappuccino.
martedì 19 giugno 2012
Un mese e qualcosa fa, quasi due mesi fa
Tratto da Sunday Boring Sunday
Tornando in treno da Bologna, questa mattina, ho passato il viaggio con la testa rivolta verso l’esterno del treno.
Avrei preferito leggere un libro, ma ieri sera devo aver
Un unico ammasso di nuvole avvolgeva quello spicchio di terra tra Bologna e Verona e le facce delle persone sul treno erano tutt’altro che gentili.
Avevo un alito pessimo così ho chiesto al mio vicino se avesse una gomma da masticare. No.
Nemmeno il controllore aveva una gomma da masticare. Mi ha detto di comprarmi qualcosa dal carrello di quello che passa con il carrellino tra i sedili per vendere le cose da mangiare e da bere. “Vorrei solo una ciunga”.
Solo dopo ho pensato che solo a Verona ciunga vuol dire chewing gum. Ops.
Mi è venuta la nausea e sentivo che avrei potuto vomitare.
Mi è passata la nausea, ma un po’ mi è rimasta.
Ho provato a leggere, dopo due righe mi è tornata la nausea.
Arrivato in stazione, sono corso a casa, ma piano e in motorino. Perché c’era un po’ di pioggerellina e non volevo scivolare.
E poi il motorino era quasi senza benzina.
La pioggerellina sopra la città, le persone silenziose e reticenti. Sguardi confusi e silenzi antipatici. Io che entro in casa e mi dimentico che è domenica, quando mi stupisco di aver visto tutte quelle persone in casa mia. Erano i miei.
Dopo pranzo mi sono addormentato.
lunedì 18 giugno 2012
Gentile Sindaco Flavio Tosi
Gentile Sindaco Flavio Tosi
mi duole constatare che per la sua imperizia e per quella
dei suoi assessori mi sono trovato nella spiacevole situazione di parcheggiare
la macchina in sosta vietata. Disdicevole eventualità che so essere capitata
anche a lei. Mi auguro che la c.d. sanzione pecuniaria possa risolversi con
un’archiviazione, per non dare adito alle voci che sostengono l’idea secondo
cui meno parcheggi significhino più multe, ossia più entrate per le casse
comunali.
Rimango in attesta di un cortese riscontro,
Cordialità
Andrea Hinkel Sesta
mercoledì 25 aprile 2012
The Avengers
Domenica sera sono andato a vedere il film di Woody Allen, To Rome with love, e mi ha fatto abbastanza schifo. E con "abbastanza" intendo DEFE e con "schifo" intendo CARE. Ne ho parlato qui.
Avevo bisogno di rimediare al dispiacere e visto che oggi è uscito The Avengers e sono abbastanza un appassionato dei supereroi della Marvel, allora sono andato a vederlo con la Raffa.
È una figata di film. Ero curioso quindi sono andato a vederlo in 3D, e fa la sua porca figura. Ma credo che anche in 2D non sia male: perché ha una trama strutturata, ci sono delle battute divertenti e un sacco di colpi di scena. Non vi dico la battuta migliore, ma sappiate che c'entra anche il Signore degli anelli.
Ah, avete visto la versione del '78? Molti LOL.
Scarlett è bellissima nel ruolo della Vedova Nera. Robert è molto carismatico ed è il solito fico come Ironman. Gli altri sono tutti boom e bang e ipermuscolosi va benissimo così. E poi c'è Samuel L. Jackson con una benda sull'occhio che fa Nick Fury e ciao...
Se avete un culo, The Avengers ve lo spaccherà. Se avete un culo grasso, The Avengers ve lo smagrerà e poi ve lo spaccherà.
p.s. Buona liberazione dal nazifascimo. Buon 25 Aprile!
Avevo bisogno di rimediare al dispiacere e visto che oggi è uscito The Avengers e sono abbastanza un appassionato dei supereroi della Marvel, allora sono andato a vederlo con la Raffa.
È una figata di film. Ero curioso quindi sono andato a vederlo in 3D, e fa la sua porca figura. Ma credo che anche in 2D non sia male: perché ha una trama strutturata, ci sono delle battute divertenti e un sacco di colpi di scena. Non vi dico la battuta migliore, ma sappiate che c'entra anche il Signore degli anelli.
Ah, avete visto la versione del '78? Molti LOL.
Scarlett è bellissima nel ruolo della Vedova Nera. Robert è molto carismatico ed è il solito fico come Ironman. Gli altri sono tutti boom e bang e ipermuscolosi va benissimo così. E poi c'è Samuel L. Jackson con una benda sull'occhio che fa Nick Fury e ciao...
Se avete un culo, The Avengers ve lo spaccherà. Se avete un culo grasso, The Avengers ve lo smagrerà e poi ve lo spaccherà.
p.s. Buona liberazione dal nazifascimo. Buon 25 Aprile!
sabato 21 aprile 2012
Jeffrey Lebowski
Il sabato c'è poco da fare, se non godersi il riposo.
A me di sabato piace mangiare e bere.
Oggi sono andato a correre.
È dal liceo che non corro di sabato mattina.
Dovrei riprendere a correre più spesso.
Ringrazio il buon Heavyhorse per la gif!
Di quest'anno ho visto Il grande Lebowski solo 4 volte.
Devo rimediare.
Domani pomeriggio.
In HD.
A me di sabato piace mangiare e bere.
Oggi sono andato a correre.
È dal liceo che non corro di sabato mattina.
Dovrei riprendere a correre più spesso.
Ringrazio il buon Heavyhorse per la gif!
Di quest'anno ho visto Il grande Lebowski solo 4 volte.
Devo rimediare.
Domani pomeriggio.
In HD.
martedì 20 marzo 2012
Primavera, ZTL zoned
post apparso qui
A me la primavera, già ne parlavo, non è che mi ecciti così tanto. O forse mi eccita da un certo punto di vista ma poi penso a tutto quello che mi è già capitato di affrontare in altre primavere e allora penso che forse la primavera è anche meglio se non esiste.
Sono un po’ allergico a tante piccole cose che fioriscono in sti tre mesi, quindi immagino che anche questo incrementi la repulsione che provo per questa stagione di mezzo.
Una volta ho visto una ragazza le ho chiesto di uscire e siamo usciti e poi non ci siamo più sentiti. Mentre la riaccompagnavo a casa in macchina ricordo che c’era da passare per la Zona a Traffico Limitato (ZTL), che è dove ci sono le telecamere e si può entrare solo con il permesso, oppure solo in certe ore e lei mi ha detto “passa di lì” e io ho svoltato e mentre svoltavo pensavo “caspita ora vado in ZTL e mi prendo una multa, pazienza” poi senza che dicessi niente quando ero lì lì per passare ho visto che a quell’ora si sarebbe potuto entrare e sono entrato.
Poi lei non l’ho più sentita. Cioè, lei non si è fatta più sentire, io dopo tre giorni le ho anche scritto qualcosa tipo “che fai? ci rivediamo?” ma niente. Così mi son messo a pensare a cos’avevo detto di sbagliato e cos’avevo fatto di sbagliato. Che è un atteggiamento giusto nel marketing, ma non nelle relazioni così.
Poi ho ripensato che per quella lì, che non si faceva sentire ma che aveva riso alle mie battute e che ora non so che faceva io per quella lì stavo per entrare nella ZTL e prendermi una multa, Ma dai, ho pensato, sono proprio uno scemo, uno zerbino.
Ecco a cosa serve ripensare a quello che si è fatto. Evitare altri errori, in primavera.
Perché vi racconto questo? Perché era primavera.
Un’altra volta una ragazza, in primavera, mi ha detto “è meglio se rimaniamo amici”. E per me era anche meglio di no, se capite quello che intendo. Sempre in primavera.
Ma alle volte va bene. Tra una settimana, un anno fa, è andata bene, per dire.
Prima parlando su twitter di quando inizia la primavera, c’erano delle perplessità sulla sua effettiva data d’inizio. Così ho chiesto al signor Wikipedia e ha detto che oggi la primavera è iniziata alle 5.45 o qualcosa di simile, ma se proprio vi interessa saperlo con precisione, guardate qui.
lunedì 20 febbraio 2012
Sì, ok
È da fine anni 80 che mi dicono che dovrei essere più costante, ma ho come il sospetto che questa volta ci siamo. Signore e signori, il mio nuovo blo.
Iscriviti a:
Post (Atom)